Acerbis riconosciuto come Marchio storico. - Acerbis

Acerbis riconosciuto come Marchio storico.

Pubblicato il 13.02.2025
Stories

Acerbis ha ottenuto il primo importante riconoscimento per il 2025, entrando ufficialmente a far parte del Pubblico Registro italiano dei “Marchi Storici di Interesse Nazionale”.
Istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico, tale riconoscimento valorizza e tutela le imprese operanti da almeno 50 anni che hanno acquisito, con il loro operato, una rilevanza storica e culturale per il Paese.

Il Marchio non rappresenta solo un motivo di orgoglio, ma dimostra anche il carattere tutto italiano che da sempre contraddistingue Acerbis. Fondata nel 1870 come falegnameria da Benvenuto Acerbis, la svolta avviene negli anni ’60 del XX secolo quando Lodovico Acerbis, terza generazione dell’azienda di famiglia, crea il marchio Acerbis International e avvia un nuovo stabilimento per la produzione in serie di mobili di design.

Le collaborazioni con i più importanti designer dell’epoca portano naturalmente ad aprirsi al mercato internazionale, ma è grazie al sodalizio con Giotto Stoppino che vengono introdotte le laccature al poliestere e lo studio su nuovi materiali, ancora oggi capisaldi di Acerbis. I prestigiosi premi che le collezioni di Acerbis ottengono nel corso degli anni testimoniano l’approccio innovativo dell’azienda, che basandosi su processi produttivi di alta precisione ha introdotto novità rivoluzionarie nel settore del mobile e dell’arredamento.

L’acquisizione del marchio da parte di MDF Italia nel 2019 e la nomina dei due nuovi direttori creativi Francesco Meda e David Lopez Quincoces hanno portato Acerbis a rafforzare ulteriormente la propria presenza nel settore, continuando il proprio percorso di sperimentazione.

Gli oltre 150 anni di storia e il riconoscimento come Marchio storico di interesse Nazionale sottolineano il ruolo di Acerbis come azienda leader nel settore del design, espressione di Made in Italy ed eccellenza. Inoltre, l’assoluta modernità che ancora oggi contraddistingue le collezioni evidenzia la visione avanguardista dell’azienda.

“Per me, come quarta generazione della famiglia Acerbis, questo riconoscimento rappresenta molto più di un traguardo aziendale: è la conferma di una storia di passione, innovazione e impegno che si tramanda da oltre 150 anni. Vedere il nome Acerbis tra i Marchi Storici di Interesse Nazionale è un’emozione profonda, un tributo al lavoro delle generazioni che ci hanno preceduto e uno stimolo a continuare a guardare al futuro con la stessa determinazione e visione pionieristica. Questo riconoscimento non è solo un attestato del nostro passato, ma anche un segno del nostro costante desiderio di evoluzione e ricerca nel mondo del design.” – Enrico Acerbis, brand ambassador.

Scopri come nasce il tavolino Lokum.

Sabine Marcelis ci porta all’interno della fornace dove viene realizzato il tavolino Lokum, illustrando l’intricato processo di soffiatura artigianale del vetro.

Guarda il video!